Poke Bowl con Pollo Teriyaki

La Poke bowl è un piatto unico completo, di origine Hawaiana, dal sapore esotico ed orientale, fresco, leggero, salutare e colorato; solitamente viene servito come antipasto o primo piatto, ma è perfetto anche come piatto unico poiché contiene la giusta quantità di proteine, carboidrati e grassi buoni. Si tratta di una preparazione veloce e facilissima, perfetta per tutte le occasioni! Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni: alla base c’è sempre il riso (basmati, integrale, nero), per la parte proteica potete utilizzare anche salmone o tonno freschi abbattuti (o salmone affumicato, polpa di granchio per chi non ama il crudo), per la frutta e verdura potete aggiungere ananas o ravanelli, pomodori e zucchine a vapore…il segreto è il colorare il più possibile!
Il termine Poke o Pokè in hawaiano significa proprio “tagliare a pezzi”; questo piatto ha origini antiche: nel 400 dC, i pescatori dell’Oceano pacifico lo preparavano come spuntino, semplicemente con pesce fresco avanzato.
Dosi per due persone:
- 160 gr di Riso Basmati
- 200 ml di acqua
- 250 gr di petto di pollo
- 20 gr di salsa teriyaki (o salsa di soia)
- aglio in polvere q.b.
- un cucchiaino di succo di limone
- sale q.b.
- 100 gr di edamame (fagioli di soia)
- 1 avocado
- 1/2 mango
- una foglia di alga Nori o alga Wakame
- 1 cucchiaio abbondante di semi di sesamo
- 1 cucchiaio di aceto di riso
Per prima cosa dividete il pollo a listarelle, irroratele con la salsa Teriyaki, il succo di limone e l’aglio in polvere e lasciatele marinare per almeno mezz’ora in frigorifero.

Preparate il riso: sciacquatelo sotto l’acqua corrente, in modo da eliminare tutto l’amido; dovrete fare questa operazione per 4-5 volte, fino a quando l’acqua non risulti trasparente. Scolate poi il riso dall’acqua e lasciate riposare per 15 minuti. Mettete il riso in una pentola e unite l’acqua fredda, coprite con un coperchio e portate l’acqua ad ebollizione.

Appena inizia il bollore, abbassate la fiamma e cuocete a fuoco basso, sempre con il coperchio, per ca. 10-12 minuti, in modo che il riso assorba tutta l’acqua. Una volta pronto, togliete la pentola dal fuoco e lasciate riposare per altri 10 minuti, sempre con il coperchio.
Scaldate l’aceto di riso con 2 – 3 pizzichi di sale e versarlo nel riso poi sgranate con un cucchiaio di legno per separare i chicchi. Tenete da parte a raffreddare.

Sbollentate i baccelli di edamame (li trovate nei negozi o reparti etnici) per 5 minuti, lasciateli raffreddare e sgranateli
Cuocete il pollo con la sua marinata per 7/8 minuti fino ad asciugarla, poi fate intiepidire; nel frattempo affettate l’avocado a cubetti, così anche il mango; tagliate a pezzetti anche l’alga nori.

Quando tutti gli ingredienti sono pronti, prendete due ciotole, aggiungete il riso, i semi di sesamo e tutti gli ingredienti, creando delle isole di colore nel piatto!

Un’ altra versione del POKE potrebbe essere con POLLO e FUNGHI SHIITAKE! BUONISSIMA!