Patate Hasselback

Le Patate Hasselback, o patate “a fisarmonica”, sono un contorno profumato, gustoso e saporito, tipico della cucina svedese; una ricetta nata e diventata famosa per il ristorante di Stoccolma Hasselbacken, che per primo presentò le patate al forno in questo modo. Un piatto semplice e veloce da preparare, ma di grande effetto; perfetto come contorno per accompagnare piatti di ogni tipo: di carne, pesce, uova o verdure!
Ingredienti per due persone:
- 4 patate medio-grandi
- 15 gr di burro
- 2 cucchiaio di parmigiano reggiano
- 2 cucchiai di rosmarino tritato
- 1 cucchiaino di aglio in polvere
- 30 gr di olio extravergine d’oliva
- sale e pepe q.b.
Prima di tutto lavate e asciugate bene le patate (lasciate la buccia), poi praticate dei tagli con un coltello a lama affilata, sulla superficie delle patate, a distanza di pochi millimetri gli uni dagli altri, profondi poco più della metà di ogni patata.

Preparate il ripieno: mettete in una ciotolina il rosmarino, il grana, aglio, sale e pepe e mescolate, nel frattempo accendete il forno statico a 200°C.
Adagiate le patate all’interno di una pirofila unta d’olio, massaggiatele con olio in modo che penetri bene e riempite l’interno delle fette con il ripieno di erbe e formaggio, potete eventualmente aggiungere quello che avanza sopra.

Prima di cuocere aggiungete un fiocchetto di burro sopra ogni patata, infornate per 60/70 minuti (dipende dalla grandezza delle vostre patate, verificate la cottura con uno stecchino).
Sfornate, fate intiepidire leggermente, quindi servitele, io le ho accompagnate ad un hamburger di chianina e spinaci saltati al burro!
Potete personalizzare il ripieno delle patate Hasselback con quello che preferite: potete aggiungere origano, timo, oppure tra una fetta e l’altra inserire una fettina di bacon, speck, prosciutto o formaggi!