Key lime Cheesecake

Trooooppo buona questa alternativa alla classica Cheesecake! Fresca e dal sapore esotico dei lime, è fenomenale dopo una cena a base di sapori etnici! Ricordate che la cheesecake è sempre piu’ buona preparata il giorno prima. 250 gr di Biscotti secchi (io uso rigorosamente i Digestive) 80 g di Burro sciolto al microonde 2 cucchiai di zucchero, preferibilmente di canna 4 lime (di cui userete la scorza di due e il succo pari a 120 ml) 400 ml di latte condensato io uso quello della Nestlé 4 tuorli panna fresca liquida 200 ml oppure disco di meringa (vedi ricetta in…

Torta Sbrisolona

Che bontà questa torta! Piace davvero a tutti, anche a chi, come mia suocera non ama particolarmente i dolci con le creme, oppure ai maschietti che la innaffiano con un bel po’ di grappa! 200 g di farina 00 200 g di farina gialla molto fine, tipo la fioretto 180 g di zucchero 200 g di mandorle (150 gr con la pellicina, 50 gr spellate, mescolatele insieme) 100 g di burro 100 g di strutto (io che non amo particolarmente lo strutto uso 200 gr di burro totali) 2 tuorli 1 limone 1 bustina di vanillina un cucchiaino raso di…

Crema al mascarpone

Che bontà questa crema! Un delizioso dessert dopo una cenetta a lume di candela, magari di pesce! 500 gr di Mascarpone 100 g di zucchero 4 uova freschissime un cucchiaio di Marsala Cominciate montando gli albumi a neve ben ferma utilizzando o una planetaria o delle fruste elettriche. Attenzione a non lasciare tracce di tuorlo negli albumi altrimenti non monteranno! Montate, in una ciotola a parte, i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto molto spumoso e chiaro. Unite il Marsala e il mascarpone ai tuorli montati mescolando possibilmente dal basso verso l’alto per evitare di smontare troppo…

Frittelle di mele e uvetta

Che Carnevale sarebbe senza delle frittelle di mele? Ecco una ricetta semplice e gustosa ma miraccomando, attenti agli schizzi dell’ olio! 300 g di farina 00 60 g di zucchero di canna (o bianco) mezza bustina di lievito per dolci una bustina di vanillina 3 cucchiai di latte intero 3 uova 3 cucchiai di olio di semi (io uso quello di arachide) 80 g di uvetta sultanina 1 mela cannella (facoltativo) succo di mezzo limone olio di semi (io uso quello di arachide) per friggere Prima di tutto ammollate l’ uvetta sultanina in una ciotola con acqua fredda per almeno…

Cheesecake ai frutti di bosco senza cottura

Ho preparato questa torta per il compleanno di mia mamma, ero un po’ preoccupata perchè dovevo portare un dolce al ristorante dove c’erano 20 invitati e volevo fare bella figura; devo dire che mi è andata davvero bene, è stato un successone! Consiglio di preparare la cheesecake il giorno prima per essere sicuri che abbia la giusta consistenza! 180 gr di biscotti secchi 100 gr di burro 500 gr di ricotta 250 gr di philadelphia 100 gr di panna fresca liquida 250 gr di zucchero a velo (100 gr da utilizzare con i frutti di bosco, 150 gr insieme al…

Cheesecake di fragole senza cottura

Ah le cheesecake, che passione! A differenza di quella classica da cuocere, questa versione va lasciata in frigo quindi io la faccio in estate quando mi rifiuto di usare il forno con fuori 35 gradi! E’ buona e bella da vedere! 190 g di biscotti secchi (io uso i Digestive) 80 g di burro 50 gr di zucchero di canna (o bianco) 500 gr di Philadelpia (o formaggio fresco spalmabile) 200 gr di fragole fresche 130 gr di zucchero a velo 10 gr di Gelatina in fogli (servirà per addensare la crema) una bustina di vanillina savoiardi o pavesini per…

Meringhe al Marsala

Ecco la ricetta delle meringhe aromatizzate al Marsala, se avete ospiti a cena farete una splendida figura! Con queste dosi ne farete circa 20. due albumi freschissimi (circa 60 gr) 180 gr di zucchero (se non avete il Bimby usate lo zucchero a velo!) una bustina di vanillina un cucchiaino di vino Marsala Ricetta con il Bimby: inserite lo zucchero nel boccale e frullate per 30 secondi a velocità 10.Mettete la farfalla, aggiungete gli albumi, e iniziate a montare per 10 minuti, 37°, velocità 2, lasciate riposare per 10 minuti. Accendere il forno a 120°. Aggiungete a questo punto la…

Tiramisu’

Il Tiramisù è il dolce italiano per eccellenza; un dessert freddo al cucchiaio, semplice e veloce da realizzare, che mette d’accordo sempre tutti! Esistono molte varianti di questo goloso dolce: senza le uova, vegano, con la frutta … vediamo la ricetta originale! 4 uova freschissime 4 cucchiai di zucchero 500 gr di mascarpone 2 cucchiai di vino Marsala il caffè della moka lasciato raffreddare (circa 300 gr) una confezione di savoiardi (circa 500 gr) cacao amaro in polvere Per prima cosa preparate il caffé on la moka, mettetelo in un contenitore di vetro e lasciate intiepidire. Occupatevi della crema al…

Crema per Pandoro o Panettone

Che Natale sarebbe senza una fetta di Pandoro o di Panettone, servita con una super crema, non troppo dolce ma libidinosa! Ringrazio il mio amico Michele per avermi dato la ricetta, che ho leggermente personalizzato con il Marsala! 3 uova freschissime 3 cucchiai di zucchero 250 gr di mascarpone 250 ml di panna fresca da montare due cucchiai di vino Marsala (facoltativo) Pandoro o Panettone (o entrambi!!) tagliato a fette cacao amaro da mettere sopra la fetta Per prima cosa dividete i tuorli dagli albumi (attenzione a non lasciare tracce di tuorlo negli albumi, altrimenti questi non monteranno bene), montate…