Stufato di Pesce Islandese (Plokkfiskur)

Il Plokkfiskur è un piatto tradizionale islandese a base di pesce, patate, cipolla e salsa besciamella. Una ricetta densa e cremosa, popolare sia tra la gente del posto che tra i turisti. Lo stufato di pesce è un piatto ricco, con burro e latte (o panna), da servire accompagnato con fette sottili di pane di segale. Gustoso e saporito, perfetto per una serata a tema “viaggio”! Provate anche la mia ricetta della Cheesecake islandese!
Dosi per due/tre persone:
- 20 gr di burro
- una cipolla tritata
- un cucchiaio e mezzo di farina
- 400 ml di latte intero
- 300 gr di merluzzo fresco tagliato a pezzi
- 300 gr di patate
- sale e pepe q.b.
- fette di pane integrale o di segale e burro q.b. per accompagnare il piatto
Iniziate la preparazione pelando le patate e tagliandole a pezzi, poi cuocetele in acqua bollente salata per circa 10-12 minuti, poi scolatele e tenete da parte; in un altra pentola cuocete anche il merluzzo in pezzi e fatelo bollire per circa 10 minuti, scolate anche quello.
Tritate bene la cipolla e mettetela in una pentola capiente insieme al burro, fate appassire a fuoco dolce (non fatela colorare troppo) per 6/7 minuti, aggiungete la farina e mescolate bene fino a formare dei grumi.

Aggiungete il latte a due riprese e mescolate continuamente, fate cuocere a fuoco lento per 5/6 minuti, fino ad ottenere una crema densa; unite il pesce e mescolate ancora, poi aggiungete le patate e date una bella mescolata.
Se volete ottenere uno stufato più morbido aggiungete uno o due cucchiai di latte, regolate di sale e pepe.
Servite lo stufato Islandese con fette di pane di segale imburrato (io ho trovato anche un pane ai semi di lino molo simile a quello islandese ma prodotto in Norvegia!), proprio come tradizione vuole!

