Sangria

La sangria è una bevanda alcolica tipica della tradizione spagnola e conosciuta in tutto il mondo. La Sangria viene realizzata con vino rosso corposo e frutta di stagione, potete servirla durante pranzi e cene, ma anche come aperitivo e per party a tema spagnolo!
- Una bottiglia di Vino rosso corposo ( esempi: Nero d’Avola, il Montepulciano, il Merlot, il Bonarda, il Lambrusco o il Cannonau)
- 30 ml di Brandy o Rum o Cognac
- 1 Pesca
- 2 Mele
- 1 stecca di Cannella
- 40 gr di Zucchero 40 gr • 146 kcal
- 3 arance
- 5/6 chiodi di Garofano
- 1 limone
Spremete il succo del limone e di due arance e versatelo in una brocca capiente, aggiungete una stecca di cannella. Lavate la pesca e le mele e tagliatele a cubetti, lasciando la buccia; aggiungetele alla brocca, insieme all’arancia rimanente, lavata e tagliata a pezzetti, sempre con la buccia. Infilate i chiodi di garofano in un pezzetto di mela e aggiungeteli.
Versate infine il brandy o il rum, aggiungete lo zucchero di canna e il vino rosso.
Mescolate e lasciate riposare il tutto in frigo per almeno cinque ore, meglio per tutta la notte e servite la vostra bevanda alcolica fresca, con cubetti di ghiaccio, magari insieme alla Paella!