Pomodori Gratinati

I Pomodori Gratinati sono un piatto vegetariano profumato, stuzzicante, gustoso, versatile e molto semplice da preparare. Ottimi sia caldi che freddi, possono essere serviti come antipasto oppure proposti come secondo piatto, accompagnati per esempio con un’ insalata di patate condita con limone e prezzemolo; o ancora come piatto unico, accompagnati con del riso Pilaf.
- 4 pomodori
- un ciuffo di prezzemolo
- 6/7 foglie di basilico
- 1 cipolla
- 8 cucchiai di pangrattato
- un cucchiaino di origano
- un cucchiaino di aglio in polvere
- 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale e pepe q.b.
Lavate i pomodori, tagliate la calotta, eliminate i semi lasciando il reticolo della polpa interna, salateli e lasciateli capovolti su un tagliere per 15/20 minuti, in modo che perdano un po’ di acqua.
Mettete in un mixer il prezzemolo, il basilico, la cipolla e tritate finemente, poi unite 5 cucchiai di pangrattato, l’origano, 3 cucchiai di olio, sale e pepe e l’aglio in polvere e mescolate per amalgamare il tutto.
Trasferite i pomodori su una teglia da forno unta e riempiteli con il composto, poi spolverizzate con il pangrattato rimasto, irrorateli con un cucchiaio di olio e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti.
Servite i Pomodori Gratinati come antipasto o come piatto unico, accompagnati da riso Pilaf!
Per un ripieno ancora piu’ saporito potete aggiungere 1 cucchiaio di capperi, oppure delle mandorle a lamelle!