Fudge al Caramello

il Fudge al Caramello è un dolcetto di origini anglosassoni, facilissimo e velocissimo da preparare, davvero goloso, da fine pasto o da mangiare per merenda o colazione in compagnia di una tazza da tè; oppure da regalare agli amici o parenti per Natale o San Valentino. Famosi anche in America, questi golosi cubetti possono essere un’ottima idea regalo: confezionati in barattoli di vetro con etichette personalizzate, oppure avvolti in carta colorata o in scatole o barattoli di latta e decorati!
Dosi per circa 30 piccole porzioni
- 450 gr di latte condensato
- 100 ml di latte intero
- 500 gr di zucchero di canna
- 150 g di burro a pezzi
- estratto di vaniglia, o bacca o vanillina
In una casseruola dal fondo spesso mettete tutti gli ingredienti per il Fudge, accendete il fuoco basso e iniziate a mescolare con un cucchiaio di legno, finché il burro non si è sciolto completamente.
Alzate il fuoco e continuate a cuocere, mescolando continuamente per 20 minuti; a questo punto il composto si è miscelato ed addensato assumendo un colore più lucido, quindi spegnete il fuoco.
Fate raffreddare il composto per 10 minuti continuando a mescolare con il cucchiaio di legno, poi versatelo in una tortiera quadrata, rivestita con carta da forno, e ponete in freezer per almeno 6 ore.
Infine tagliate il dessert in golosi cubetti e servite a temperatura ambiente o conservate in frigorifero.
Per un perfetto fudge la miscela dovrebbe raggiungere la temperatura di 112-115°, se non avete il termometro da cucina fate cosi: lasciate cadere qualche goccia di miscela su un bicchiere di acqua fredda: se prendendola tra le dita è possibile rotolarla, allora significa che il composto è sciolto al punto giusto. Se invece fosse ancora troppo liquido, va rimesso a cuocere per altri cinque minuti per poi riprovare di nuovo con il trucchetto dell’acqua!
Preparate il Fudge durante le feste di Natale o Pasqua e confezionate i cubotti per un regalo davvero originale per i vostri amici e parenti!