Barrette Proteiche

Le barrette proteiche fatte in casa sono uno snack ricco di proprietà nutritive, semplici da preparare e prive di additivi o conservanti. Questi mattoncini sono davvero adatti a tutti, non solamente agli sportivi; dopo l’allenamento, in ufficio, a merenda, come spezza-fame a metà mattina o nel pomeriggio: ogni momento è buono per gustare le barrette proteiche fatte in casa!
Per quanto riguarda la conservazione: queste barrette proteiche vanno poste in una scatola di latta o in un barattolo di vetro e durano tre/quattro giorni.
Dosi per 10 barrette:
- 250 gr di fiocchi di avena
- 80 gr proteine del siero del latte in polvere
- 80 gr di nocciole
- 100 gr di datteri
- 150 gr di miele
- 3 cucchiai di acqua
- 10 gr cacao amaro
- un pizzico di sale
Frullate i datteri denocciolati fino ad ottenere una pasta densa; tritate grossolanamente le nocciole. Riunite in una ciotola i fiocchi, le proteine del siero del latte, il cacao, la pasta di datteri, le nocciole e amalgamate il tutto al miele, scaldato leggermente in modo da diventare ancora più fluido, e l’acqua. Unite infine il pizzico di sale.
Stendete il composto in maniera regolare e compatta in una teglia da 20×20 cm ricoperta con carta da forno. Quindi infornate a 180 °C per 15-20 minuti. Lasciate intiepidire e poi con un coltello affilato ricavate le 10 barrette.
Gustate le vostre barrette sane e leggere a colazione, merenda o dopo l’allenamento, senza rinunciare al gusto!