Zuppa di Legumi e Cereali



Ecco una ricetta per le calde serate invernali, sana e gustosa!
- una cipolla
- una carota
- un gambo di sedano
- due cucchiai olio EVO
- un cucchiaio di triplo concentrato (io uso quello della mutti!)
- due cucchiaini di paprika affumicata (l’ alternativa “vegana” della pancetta affumicata!)
- un cucchiaino di curcuma e uno di curry (facoltativo)
- una confezione da 500 gr di legumi e cereali secchi (qualsiasi marca, io uso un misto!)
- un litro e mezzo di brodo di verdure ( in alternativa utilizzo acqua calda e due cucchiai di brodo granulare!)
- sale, pepe q.b.
- noce moscata e polvere d’aglio q.b.
- rosmarino, timo o aneto q.b.
- crosta di grana padano o parmigiano grattuggiato
Dopo aver lasciato i legumi in ammollo per circa 6/8 ore, (io di solito io li lascio la notte prima) sciacquateli bene e scolateli; tritate il sedano, la carota e la cipolla, fate stufare, in una pentola molto capiente, circa 10 minuti le verdure con l’olio, il concentrato di pomodoro e due cucchiai di acqua, aggiungete anche le spezie che preferite!
Aggiungete poi i legumi scolati, il brodo o l’acqua con il dado (l’ acqua deve coprire bene i legumi) regolate di sale e pepe, aggiungete la noce moscata, l’aglio in polvere, il rosmarino, il timo o l’aneto, coprite con il coperchio e lasciate cuocere a fuoco lento mescolando ogni tanto. Dopo trenta minuti aggiungete la crosta del grana (o il formaggio grattuggiato), che darà un sapore deciso ed intenso alla nostra zuppa, e lasciate cuocere per un altra mezz’ ora abbondante o finché i legumi saranno morbidi!
Con queste dosi avrete una zuppa per almeno 6 persone, se non la utilizzate tutta potete tranquillamente conservarla in freezer e scongelarla per l’occasione!


