Tagliata di scottona e Picanha di wagyu con puré di patate e pannocchia

Questo piatto è stato pensato e prodotto da mio marito, che ha voluto sperimentare una particolare cottura della carne detta “reverse searing“; quindi lui ha preparato la carne mentre io ho preparato i contorni. Che dire: la carne piu’ gustosa che io abbia mai mangiato! A dir poco fenomenale! Un po’ laboriosa ma ne vale davvero la pena! Una bistecca di picanha di wagyu Una tagliata di scottona sale grosso, pepe e polvere d’aglio burro olio di semi 2 pannocchie precotte 10 gr di burro sale e pepe 500 gr di patate 200 gr di latte precedentemente scaldato 2 min…

Crema al mascarpone

Che bontà questa crema! Un delizioso dessert dopo una cenetta a lume di candela, magari di pesce! 500 gr di Mascarpone 100 g di zucchero 4 uova freschissime un cucchiaio di Marsala Cominciate montando gli albumi a neve ben ferma utilizzando o una planetaria o delle fruste elettriche. Attenzione a non lasciare tracce di tuorlo negli albumi altrimenti non monteranno! Montate, in una ciotola a parte, i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto molto spumoso e chiaro. Unite il Marsala e il mascarpone ai tuorli montati mescolando possibilmente dal basso verso l’alto per evitare di smontare troppo…

Riso basmati con verdure e Frittata Giapponese (Tamagoyaki)

Quando ho fatto questo piatto avevo proprio voglia di una cenetta stile etnico-fusion, in onore ai sapori e profumi diversi della cucina indiana e giapponese! Per questo avrete bisogno di spezie per il riso e della salsa di soia per la frittatina. 160 gr di riso basmati un cucchiaino di sale grosso 2 carote 1 cipolla 2 zucchine una bustina di zafferano 2 cucchiai di olio d’oliva due cucchiaini di spezie che preferite (io uso il garam masala: un misto di spezie indiane, oppure potete usare un cucchiaino di curry, mezzo di curcuma e mezzo di paprika, insomma quelle che…

Straccetti di manzo con pannocchia e broccoli

Questo è un secondo semplice, veloce e bello colorato! Mio marito ha apprezzato! 500 gr di manzo (io prendo scamone o noce) 1 scalogno 30 g di Farina o fecola o maizena 3 cucchiai di olio di oliva mezzo bicchiere di acqua calda con un cucchiaio di dado vegetale 3 cucchiai di vino bianco sale, pepe e aglio in polvere q.b. Tagliate la carne a listarelle, trasferitele all’interno di un colino e infarinatele bene in modo che la carne da cotta sarà bella morbida. Versate l’ olio extravergine d’oliva in un tegame capiente, scaldatelo per qualche istante, unite lo scalogno…

Frittelle di mele e uvetta

Che Carnevale sarebbe senza delle frittelle di mele? Ecco una ricetta semplice e gustosa ma miraccomando, attenti agli schizzi dell’ olio! 300 g di farina 00 60 g di zucchero di canna (o bianco) mezza bustina di lievito per dolci una bustina di vanillina 3 cucchiai di latte intero 3 uova 3 cucchiai di olio di semi (io uso quello di arachide) 80 g di uvetta sultanina 1 mela cannella (facoltativo) succo di mezzo limone olio di semi (io uso quello di arachide) per friggere Prima di tutto ammollate l’ uvetta sultanina in una ciotola con acqua fredda per almeno…

Cheesecake ai frutti di bosco senza cottura

Ho preparato questa torta per il compleanno di mia mamma, ero un po’ preoccupata perchè dovevo portare un dolce al ristorante dove c’erano 20 invitati e volevo fare bella figura; devo dire che mi è andata davvero bene, è stato un successone! Consiglio di preparare la cheesecake il giorno prima per essere sicuri che abbia la giusta consistenza! 180 gr di biscotti secchi 100 gr di burro 500 gr di ricotta 250 gr di philadelphia 100 gr di panna fresca liquida 250 gr di zucchero a velo (100 gr da utilizzare con i frutti di bosco, 150 gr insieme al…

Cheesecake di fragole senza cottura

Ah le cheesecake, che passione! A differenza di quella classica da cuocere, questa versione va lasciata in frigo quindi io la faccio in estate quando mi rifiuto di usare il forno con fuori 35 gradi! E’ buona e bella da vedere! 190 g di biscotti secchi (io uso i Digestive) 80 g di burro 50 gr di zucchero di canna (o bianco) 500 gr di Philadelpia (o formaggio fresco spalmabile) 200 gr di fragole fresche 130 gr di zucchero a velo 10 gr di Gelatina in fogli (servirà per addensare la crema) una bustina di vanillina savoiardi o pavesini per…

Besciamella (con e senza il Bimby)

La Besciamella è una salsa versatile, facile da realizzare ed indispensabile per la preparazione e la farcitura di numerosi piatti in cucina, come le Lasagne al ragu‘, Cannelloni, le Lasagne agli Asparagi e le Crespelle ai funghi! 80 gr di burro 80 gr di farina 1 litro di latte intero a temperatura ambiente un cucchiaino raso di sale pepe e noce moscata q.b. Iniziate la ricetta sciogliendo il burro a fuoco basso in un pentolino, poi spegnete il fuoco e aggiungete la farina mescolando continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi. Poi rimettete sul fuoco e mescolate…

Lasagne al ragu’

Le lasagne rappresentano il classico piatto italiano da preparare per il pranzo di Natale o per una cena con tanti amici organizzata all’ultimo momento; si possono infatti preparare con largo anticipo (se si utilizzano ingredienti freschi), conservare nel congelatore e scongelare per l’occasione! ragu’ di carne (vedi ricetta in “Salse, sughi e condimenti”) besciamella (vedi ricetta in “Salse, sughi e condimenti”) due confezioni di lasagne fresche da 12 sfoglie (io uso le sfogliavelo classiche di Giovanni Rana, si mettono direttamente nella teglia senza precedente cottura. Con queste dosi userete circa 18 sfoglie, quelle che avanzate potete congelarle e fare in…

Cappone al forno

Ecco una ricetta immancabile con cui farete un figurone il giorno di Natale, che lascerà tutti a bocca aperta, anche la zia piu’ criticona! un cappone già spennato e pulito, circa un kilo e mezzo paprika affumicata 40 gr di burro due limoni due cipolle sale, pepe q.b., rosmarino, origano due cucchiai di olio EVO molto utile per questa ricetta un termometro da cucina un cucchiaino di fecola o amido si mais o farina Per prima cosa pulite bene il cappone sia all’ esterno che all’ interno, spolverizzate sopra la paprika e distribuitela su tutta la carne massaggiando bene con…