Taccole in Padella

Le taccole in padella sono un contorno vegetariano semplice, gustoso, saporito e veloce da preparare, ideale da preparare in primavera, quando si trovano facilmente al supermercato. Questa ricetta leggera e semplice è perfetta per accompagnare i vostri secondi piatti di carne e pesce, o da presentare come piatto unico, insieme a cereali come orzo o farro o riso basmati.
Le taccole appartengono alla famiglia dei legumi, hanno un aspetto molto simile a quello dei piselli, sono conosciute anche come “mangiatutto” perché è possibile mangiare anche la loro buccia, che è molto sottile. Le taccole sono ricche di vitamine, ferro e minerali, sono inoltre sazianti e contengono pochissime calorie.
Dosi per due persone
- 250 gr di Taccole
- 100 gr di passata di pomodoro
- 1 cipolla
- un cucchiaino di aglio in polvere
- 2 cucchiai di Olio extravergine di oliva
- sale e pepe q.b.
- mezzo cucchiaino di paprika affumicata (facoltativo)
- 300 ml di brodo vegetale (o acqua)
- un mazzetto di basilico
Lavate le taccole, spuntate le estremità e tagliatele a pezzetti; sbucciate anche la cipolla e tagliatela a pezzetti.
In una padella capiente fate rosolare la cipolla con l’olio insieme all’aglio in polvere e alla paprika, poi aggiungete le taccole tagliate a pezzi.

Mescolate, poi aggiungere la passata di pomodoro e il brodo in modo da coprire gli ingredienti, regolate di sale e pepe e lasciate cuocere con il coperchio per 20 minuti. Togliete il coperchio e lasciate asciugare per altri 5 minuti a fuoco medio/alto; una volta pronte, aggiungete il basilico fresco e servite in tavola.
Se volete un gusto piu’ deciso potete aggiungere cubetti di speck, o pancetta, o del prosciutto cotto affumicato!
Se volete potete sbollentare le taccole in poca acqua salata, per alcuni minuti, prima di aggiungerle in padella: saranno così più morbide a fine cottura.