Con questa ricetta in poco piu’ di venti minuti (garantito!) preparerete dei buonissimi biscotti alla Nutella! Quando si dice: “minimo sforzo…grande risultato!” 200 gr di Nutella 170 gr di farina 1 uovo mezzo cucchiaino di bicarbonato o lievito in polvere 1 bustina di vanillina Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola (io scaldo 30 secondi il bicchiere di Nutella in microonde per poterlo versare con piu’ facilità!); lavorate l’impasto prima con un cucchiaio di legno e poi con le mani: otterrete in pochi secondi un panetto liscio e morbido! Accendete il forno a 175°. Mentre il forno si scalda formate…
Vi propongo un dessert fresco e delicato, ideale come finale di una cena impegnativa, oppure una cena di pesce. 500 ml di succo arancia (il succo di circa 5 arance) scorza di una arancia 3 uova 100 gr di zucchero 250 ml di panna fresca 40 gr maizena (o amido di mais o fecola o farina) setacciata cannella per la decorazione 2/3 arance tagliate a metà e scavate per la presentazione (facoltativo) Spremete le arance e versate il succo in una pentola passandolo prima attraverso un colino, in modo da ottenere alla fine una crema liscia senza grumi. Accendete il…
Ho preparato questo dolce soffice, profumato ed elegante, per mia mamma e mia suocera, invitate a cena in occasione della Festa della Mamma: entrambe erano felici e soddisfatte.. meno male! 300 gr farina “00” 150 gr farina Manitoba 150 ml di latte tiepido 200 gr di burro morbido 150 gr zucchero 2 uova intere + 1 tuorlo due bustine di vanillina 25 g lievito di birra fresco (un cubetto) e 1 cucchiaino di zucchero per farlo lievitare meglio scorza grattugiata di un limone un pizzico di sale Innanzi tutto mettete il lievito all’interno di una ciotolina con il latte tiepido…
Se anche voi amate i legumi, ecco una ricetta vegetariana per cucinare i ceci in modo originale e saporito! Questa salsa è perfetta spalmata su pane e crostini e accompagnata con un bel pinzimonio di verdure; può essere servita in eleganti coppette monoporzioni per i vostri sfiziosi aperitivi! 100 g semi di sesamo 35 g olio di sesamo (se non lo trovate olio di semi) 150 ml di acqua di cottura dei ceci 450 g ceci precotti (pesati da cotti) succo di mezzo limone 1 cucchiaino di polvere d’ aglio o uno spicchio di aglio tritato finemente q.b. pepe e…
Se avete ospiti che volete stupire con una cena a base di pesce potete preparare come antipasto questa insalatina, semplice ma di grande effetto; e se aggiungete le capesante gratinate ed annaffiate tutto con un buon Prosecco, la vostra serata inizierà alla grande! Dosi per 4 persone: 20/24 gamberi freschi 2 cucchiai di olio EVO 1 cucchiaino di curry sale e pepe q.b. peperoncino in polvere q.b. (facoltativo) succo di un limone circa 100 gr di insalata valeriana lavata e asciugata 1 mango intero 100 gr di yogurt greco prezzemolo tritato semi di sesamo o mandorle a lamelle o anacardi…
Se amate la cucina indiana, ricca di spezie profumate e sapori intensi, apprezzerete sicuramente questa ricetta! Dovrete preparare in anticipo il pollo che lascerete marinare in frigo per almeno 12 ore; ci vuole un po’ di pazienza ma il risultato ne vale davvero la pena! 5 fusi di pollo 300 gr di yogurt greco succo di mezzo limone 2 cucchiaini di sale 1 cucchiaino di aglio in polvere 2 cucchiai di Garam Masala (misto di spezie) 2 cucchiaio di Tandoori Masala (misto di spezie) 1 cucchiaino di paprika affumicata (in alternativa curry e curcuma) prezzemolo per la decorazione Per preparare…
Questa sera volevo proprio stupire mio marito con un piatto di grande effetto! Avevo voglia di polipo senza cucinarlo come faccio sempre, bollito con patate e sedano.. ho un pochino improvvisato ma è andata abbastanza bene! Voglio ripetere la ricetta senza il pangrattato! un polipo da circa 1 kilo sale grosso una cipolla un sedano una carota 4/5 bacche di ginepro (facoltativo) aglio in polvere due cucchiai di pane grattato 250 gr di piselli surgelati uno scalogno 4 cucchiai di Olio extravergine d’oliva sale e pepe q.b. Iniziate lavando il polipo (io uso quello fresco, già pulito dal pescivendolo, quindi…
Le patate sono talmente versatili che non possono mai mancare in dispensa; si possono utilizzare infatti come contorno, per addensare una zuppa, nell’ impasto del pane o per torte salate e come ingrediente di una frittata. Uno dei modi piu’ semplici, ma forse piu’ gustosi è quello di cuocerle in forno con burro e rosmarino; le potrete abbinare ad un qualsiasi secondo piatto e piacerà a tutti! 1 kg di Patate (meglio a pasta gialla) 2 spicchi di aglio o polvere d’aglio 30 g di olio EVO 20 gr di burro sale e pepe q.b. erbe aromatiche che preferite (io…
Il Clam Chowder, o “Zuppa di Vongole” è una deliziosa zuppa cremosa a base di molluschi e patate, originaria del New England, ma preparata spesso anche in altre zone degli Stati Uniti, come a San Francisco, dove anch’io l’ ho assaporata davanti al famoso pier 39! Questa zuppa di vongole ha un sapore delizioso, dato dalla combinazione dei suoi ingredienti, patate, vongole e bacon (che si può sostituire con della pancetta affumicata): un abbinamento particolare ma davvero delizioso! Per essere ancora piu’ tradizionali, servitela nella classica pagnotta svuotata dalla mollica o in terrine con crostini di pane. 3 kg di Vongole fresche 2 cipolle rosse 2…
Il salmone è decisamente il mio pesce preferito, mi piace infatti in tutte le maniere: agli agrumi, al forno con pangrattato e prezzemolo, e crudo nel sushi! Questa versione l’ho provata dopo un viaggio in Canada, dove salmoni e aceri non mancano! filetto di salmone fresco da 300 gr 1 cucchiaio di sciroppo d’ acero 2 cucchiai di salsa teriyaki sale e pepe q.b. 1 spicchio di aglio o aglio in polvere zenzero fresco grattuggiato o zenzero in polvere (facoltativo) succo di mezzo limone prezzemolo per decorazione Lavate e mettete il filetto di salmone in una pirofila e aggiungete tutti…