Risotto con Salsiccia e Zucchine

Il risotto con salsiccia e zucchine è un primo piatto gustoso, saporito, cremoso e semplicissimo da preparare, che mette in contrasto il sapore deciso della salsiccia unito a quello più delicato delle zucchine. Perfetto sia a pranzo che a cena, nutriente e gustoso, indicato per tutte le stagioni dell’anno; ideale per il pranzo della domenica in famiglia e piace moltissimo anche ai bimbi! Ingredienti per 4 persone: 350 gr di Riso Carnaroli o Vialone nano 250 gr di Salsiccia 3-4 zucchine 1 l circa di Brodo di carne precedentemente preparato 1 bicchiere di Vino bianco  1/2 cipolla tritata 1 ciuffo…

Cannelloni di Carne

I cannelloni di carne, ripieni con ragù di maiale alla bolognese, besciamella e parmigiano reggiano, sono un primo piatto classico della tradizione italiana, ricco e saporito, perfetto per ogni occasione di festa, come Natale o Pasqua, o semplicemente per il pranzo della domenica in famiglia. Si tratta di un piatto realizzato con quadrati di impasto fresco: prima vengono ripieni di carne macinata, poi disposti in teglia, ricoperti con sugo di pomodoro,  besciamella, parmigiano e infine cotti al forno: una delizia davvero unica! Potete preparali comodamente il giorno prima, conservarli in frigo e cuocere al momento, oppure cuocerli con largo anticipo e…

Linguine con Pesce Spada e Pomodorini

Le linguine con pesce spada e pomodorini sono un primo di pesce leggero, gustoso e di grande effetto, degno delle grandi occasioni, nonostante la preparazione sia davvero semplice e veloce. Questo primo piatto colorato e ricco di gusto e profumo è adatto a tutte le stagioni, perfetto anche per una cena numerosa, quando si ha poco tempo in cucina, ma si vuole comunque portare in tavola un piatto appetitoso. Ingredienti per 4 persone 360 gr di linguine (o spaghetti) 300 gr di pesce spada 200 gr di pomodorini 40 ml di vino bianco secco 1/2 cipolla 1 ciuffo di prezzemolo…

Risotto Cremoso con Zucca e Gorgonzola

Il risotto con zucca e gorgonzola è un primo piatto facile, veloce, nutriente, perfetto soprattutto nel periodo autunnale quando con i primi giorni di freddo si ha voglia di un piatto rustico e di gran gusto! Questo piatto cremoso e saporito abbina infatti il sapore delicato e versatile della zucca, insieme al gusto piu’ deciso del gorgonzola: i due sapori si contrastano e si completano alla perfezione! Preparate questo piatto speciale, da non perdere, di quelli perfetti da portare a tavola anche in un giorno di festa o in una occasione speciale; e per un tocco ancora piu’ originale, aggiungete…

Risotto con Salsiccia e Zucca e granella di Anacardi

Il risotto alla zucca e salsiccia è un primo piatto gustoso, colorato e di grande effetto, tipicamente autunnale, realizzato con salsiccia fresca e polpa di zucca cotta al forno. Questo piatto cremoso, con una nota di croccantino grazie alla presenza di anacardi (o se preferite nocciole), è perfetto per il pranzo della domenica in famiglia, o per un’occasione speciale con amici e parenti; semplice e veloce, adatto anche a chi non ha grande esperienza in cucina ma che comunque vuole sperimentare un primo particolare. Se amate la zucca provate anche le mie ricette di: gnocchi di zucca, zucca al forno,…

Canederli (Knődel) allo Speck

I Canederli allo speck sono dei gnocconi di pane (preferibilmente il panino kaiser, molto diffuso in sud tirolo, ma va benissimo del pane raffermo!) impastato insieme a latte, cipolla, uova e speck a dadini. Questo primo piatto rustico, autunnale e davvero gustoso è tipico del Trentino-Alto Adige, e può essere servito in brodo di carne oppure, come in questa ricetta, con burro fuso e pepe. In alternativa allo speck potete aggiungere lucanica affumicata, oppure formaggio tipo fontina e parmigiano reggiano, funghi, spinaci! Abbinate a questo primo piatto il Gulasch per una cena tipica trentina! 250 g di pane raffermo (pane…

Cous Cous di Pollo, Verdure e Anacardi

Il cous cous di pollo, verdure e anacardi è un piatto tipico dell’Africa settentrionale, semplice, veloce, fresco e leggero, a base di semola di grano duro e, nella mia versione, pollo aromatizzato, verdure e frutta secca. Si può mangiare sia caldo che freddo, è perfetto come aperitivo, servito in eleganti monoporzioni, per una cena leggera tra amici. Questo piatto unico, molto gustoso, è adatto anche a chi sta attento alla linea, ideale per chi vuole portarsi in ufficio un pasto veloce, perfetto per un pic-nic all’ aria aperta! Se ti piace questa ricetta prova anche la mia versione vegetariana! 200 gr di…

Bucatini gialli con Salsiccia

I bucatini gialli con salsiccia sono un primo piatto cremoso, gustoso, molto semplice da preparare, che mette d’ accordo proprio tutti, e i bambini la adorano! Questo piatto rustico, semplice e geniale, perfetto per una cena tra amici o per il pranzo della domenica, si prepara in pochissimi minuti; con poco sforzo porterete in tavola una ricetta davvero appetitosa e stupirete tutti i vostri commensali. Dosi per due persone: 200 gr di bucatini un cucchiaio di olio extravergine di oliva uno scalogno 130 gr di salsiccia 1/2 bicchiere di vino bianco 1/2 bicchiere di panna da cucina una bustina di…

Fusilli Integrali con Pinoli e Salmone

I fusilli integrali al salmone e pinoli sono un primo di pesce facile, raffinato ed elegante; una ricetta senza panna quindi più delicata e leggera delle solite paste al salmone. Questo piatto saporito, facile e veloce, è perfetto per una cena tra amici, o in famiglia: una ricetta sfiziosa, profumata e gustosa che mette sempre tutti d’accordo. Ingredienti per due persone: 200 gr di trancio di salmone fresco uno scalogno 2 cucchiai di olio extravergine di oliva 20 gr di pinoli un cucchiaino di aglio in polvere un bicchierino di vino bianco 200 gr di fusilli integrali prezzemolo tritato q.b. sale…

Pasta Integrale con Speck e Pesto di Anacardi

Questa pasta integrale con speck, pomodorini e anacardi è gustosa, saporita ed originale, semplice e veloce da preparare. In questa cremosa e allo stesso tempo croccante ricetta, al posto dello speck potete mettere la pancetta, oppure la salsiccia, o optare per una versione vegetariana e quindi ometterla; in ogni caso porterete a tavola un primo piatto buonissimo, e fatene un po’ in più: bis garantito! Ingredienti per 3 persone: 250 g. di Pasta Integrale del formato che preferite (io ho scelto una integrale biologica) 100 g. di anacardi tostati 5 g. foglie i basilico fresco 30 g. di parmigiano 1 cucchiaino…